La Guerra in Yemen è un conflitto armato in corso che ha avuto inizio nel 2014. Ha radici complesse e coinvolge diverse fazioni interne e potenze regionali.
Origini del conflitto: Le origini possono essere ricondotte al malcontento popolare nei confronti del governo di Ali Abdullah Saleh, alla successiva Primavera Araba del 2011, e alla transizione politica che ha portato all'ascesa al potere di Abdrabbuh Mansour Hadi. Il malcontento si è intensificato a causa di problemi economici, corruzione e mancanza di rappresentanza politica, in particolare per il gruppo Houthi.
Il ruolo degli Houthi: Il movimento Houthi, un gruppo armato di fede sciita Zaidi, ha preso il controllo di ampie porzioni del nord dello Yemen, inclusa la capitale Sana'a, nel settembre 2014, rovesciando il governo di Hadi.
Intervento della coalizione guidata dall'Arabia Saudita: Nel marzo 2015, una coalizione militare guidata dall'Arabia Saudita, con il sostegno logistico e di intelligence degli Stati Uniti e del Regno Unito, è intervenuta nel conflitto a sostegno del governo di Hadi e per contrastare l'avanzata degli Houthi. L'obiettivo dichiarato era ripristinare il governo legittimo e contenere l'influenza dell'Iran, accusato di sostenere gli Houthi.
Impatto umanitario: La guerra ha avuto un devastante impatto umanitario sullo Yemen. Il conflitto ha causato una delle peggiori crisi umanitarie del mondo, con milioni di persone che necessitano di assistenza urgente. La distruzione delle infrastrutture, la carenza di cibo, acqua e medicine, e la diffusione di malattie come il colera hanno portato a una situazione di estrema sofferenza per la popolazione civile. Si segnalano gravi violazioni dei diritti umani da entrambe le parti del conflitto.
Attori coinvolti: Oltre agli Houthi, al governo yemenita sostenuto dalla coalizione guidata dall'Arabia Saudita e alle potenze regionali, altri attori coinvolti includono gruppi separatisti del sud, milizie tribali e organizzazioni terroristiche come Al-Qaeda nella Penisola Arabica (AQAP) e Stato Islamico (ISIS), che hanno sfruttato il caos del conflitto per espandere la loro influenza.
Tentativi di risoluzione del conflitto: Numerosi tentativi di mediazione e negoziati di pace, guidati dalle Nazioni Unite e da altri attori internazionali, hanno finora fallito nel raggiungere una soluzione duratura al conflitto.
Situazione attuale: La guerra in Yemen continua a causare sofferenza e instabilità nella regione. Nonostante alcuni periodi di relativa calma e tregue, il conflitto rimane irrisolto e la prospettiva di una pace duratura rimane incerta.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page